La dieta Chetogenica in Menopausa:
Come e quando?
Durante la Menopausa, per accelerare il processo di dimagrimento, inteso come riduzione della massa grassa, può essere utile introdurre nel percorso nutrizionale un periodo di durata variabile di dieta chetogenica.In questa pagina troverai un elenco delle informazioni più utili a comprendere se il percorso chetogenico è adatto a te, ovvero una lista delle caratteristiche di questa dieta che in realtà è una vera e propria terapia medica nutrizionale.
Il medico curante deve escludere patologie che costituiscono controindicazione alla dieta chetogenica. Sono obbligatori gli esami del sangue sia prima che dopo la dieta.
Come funziona la dieta Chetogenica?
La fonte energetica abituale del nostro corpo è il glucosio. Nei periodi di digiuno, quando l'apporto di glucosio viene meno, il nostro corpo dapprima consuma tutte le riserve che ha a disposizione (il glicogeno presente nei muscoli e nel fegato). Dopo qualche giorno, parte una nuova via metabolica che converte nei mitocondri del fegato gli acidi grassi liberi in corpi chetonici con la produzione di energia. Questo stato metabolico è definito chetosi. Nella dieta chetogenica, l'apporto di carboidrati e glucosio è molto ridotto rispetto alle diete tradizionali. La dieta chetogenica migliore si chiama VLEKT (Very Low Energy Ketogenic Diet) e fa uso di alimenti speciali a composizione controllata per garantire il corretto apporto di proteine, carboidrati, grassi con l'integrazione obbligatoria di vitamine e sali minerali.