Dr.ssa Irene Barsotti - Nutrizionista per la Menopausa
Ogni nutrizionista ha un proprio metodo di lavoro. In questo spazio ho voluto fare un elenco degli strumenti e dei metodi che caratterizzano i miei percorsi.
La storia personale e le abitudini alimentari.
Una dieta efficace tiene conto dell'unicità della persona.
L'obiettivo della dieta può essere il dimagrimento, oppure la soluzione di un problema di salute, oppure entrambi.
I motivi per cui da sola/o non sei riuscita/o a raggiungere il tuo obiettivo possono essere diversi.
Durante il primo incontro esploriamo questi argomenti, parliamo di salute e di obiettivi.
Le misurazioni corporee e metaboliche.
Altezza, peso, circonferenze corporee.
Massa magra, massa grassa, massa muscolare, ritenzione idrica, edema: grazie alle più moderne conoscenze nel settore di composizione corporea, potrò esaminare i tuoi dati scegliendo tra 3 protocolli specifici*
1) WEIGHT CONTROL (dimagrimento nei soggetti sani)
2) SPORT & ACTIVITY (ricomposizione corporea e fitness in sportivi)
3) BODYGRAM STANDARD (nutrizione clinica e obesità grave)
* protocolli realizzati con tecnologia certificata AKERN
Al momento della consegna del primo piano alimentare, ai miei pazienti dico:
"La mia dieta non è la Bibbia: si può modificare ogni volta che lo desideri durante il percorso, perchè la mia è una proposta che tu dovrai provare per verificare se funziona. Dopo i primi giorni, mi darai un primo feedback sulle tue sensazioni, e potremo aggiungere o togliere o sostituire alimenti in base alla stagione o ai tuoi gusti"
Dopo la consegna del piano alimentare viene fissata la data della visita di controllo. Essa è indispensabile per valutare l'efficacia del piano alimentare, perchè si tratta di una visita completa che, mediante la composizione corporea, consente di monitorare i progressi e ricalibrare la dieta se i risultati sono diversi da quelli attesi. La frequenza dei controlli è concordata, a seconda del tipo di dieta e di percorso può variare tra i 15 e i 40 giorni.